NCPP

NON CHIEDETEMI PERCHÉ PENSO/PENSIAMO – Cartucce Teoriche contro il Potere e per una Civiltà delle Relazioni – «Per una rivoluzione/democrazia dei corpi attivi»

Menu

Vai al contenuto
  • Home
    • Chiedetelo a voi stessi
    • Chiedetelo ai fronti territoriali
  • NOTE
    • Note sull’autore
    • Note introduttive
  • Nodi teorici
  • ARGO + ANALISI
    • ANALISI DI PRIMA POLITICA. 1 – VENETO / PFAS / FORESTA
    • ANALISI DI PRIMA POLITICA 0. – POST PRELIMINARI 2020
    • GUERRA-LAVORO-PRATI | ARGO 01
    • MITENI-MONTEDISON-SPETTATORI | ARGO 00

AUTONOMIA TERRITORI POPOLI

Politicamente parlando, non esiste l’autonomia dei popoli, ma l’autonomia dei territori. I popoli passano, mentre i territori restano. Fondare l’autonomia Continua a leggere →

CLASSE E NON PIÙ LOTTA DI CLASSE

Questa “lunga” cartuccia è tra le più difficili e articolate, essendo di fondamento alle lotte e ai conflitti che viviamo Continua a leggere →

AUTORITÀ

Quello che segue non è propriamente una “cartuccia”. È qualcosa di più. È il fondamento di NCPP nato dalla studio Continua a leggere →

RES-COMUNE

La res-comune non è il semplice bene comune, ma anche il male comune. È lo spazio e il tempo a Continua a leggere →

GUERRA

Non c’è mai necessità della guerra. La guerra è una produzione specificatamente umana. Il prodotto peggiore dell’umanità. Della sua capacità Continua a leggere →

CONTRATTO

Il contratto, un segno terzo, è la morte della relazione di fiducia tra le parti. Alla morte della fiducia tra Continua a leggere →

IDENTITÀ

Non esiste la, le, identità. Esiste la tradizione, il carattere. Neppure una persona è identica a se stessa nel corso Continua a leggere →

INDIVIDUO

L’individuo è l’indiviso soggetto al pericolo di grandezza imperitura. Ossia di vita indivisa e non soggetta al declino del tempo Continua a leggere →

CIVILTÀ DELLE RELAZIONI

Con Civiltà delle Relazioni, si intende la civiltà delle relazioni di “fiducia” e di “prossimità”, dove i due aggettivi composti Continua a leggere →

POTERE E POLIS

Il Potere con la P maiuscola, è la pre-potenza, la potenza a priori celata dietro l’arroganza dei prepotenti. Il potere, Continua a leggere →

PUBBLICO

Il pubblico è la terza parte costruita per vedere, garantire, applaudire o criticare, giudicare il rapporto tra due parti. Rappresenta Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
NCPP
Blog su WordPress.com.
Annulla