
AUTONOMIA TERRITORI POPOLI
Politicamente parlando, non esiste l’autonomia dei popoli, ma l’autonomia dei territori. I popoli passano, mentre i territori restano. Fondare l’autonomia Continua a leggere
Politicamente parlando, non esiste l’autonomia dei popoli, ma l’autonomia dei territori. I popoli passano, mentre i territori restano. Fondare l’autonomia Continua a leggere
Questa “lunga” cartuccia è tra le più difficili e articolate, essendo di fondamento alle lotte e ai conflitti che viviamo Continua a leggere
Quello che segue non è propriamente una “cartuccia”. È qualcosa di più. È il fondamento di NCPP nato dalla studio Continua a leggere
La res-comune non è il semplice bene comune, ma anche il male comune. È lo spazio e il tempo a Continua a leggere
Non c’è mai necessità della guerra. La guerra è una produzione specificatamente umana. Il prodotto peggiore dell’umanità. Della sua capacità Continua a leggere
Il contratto, un segno terzo, è la morte della relazione di fiducia tra le parti. Alla morte della fiducia tra Continua a leggere
Non esiste la, le, identità. Esiste la tradizione, il carattere. Neppure una persona è identica a se stessa nel corso Continua a leggere
L’individuo è l’indiviso soggetto al pericolo di grandezza imperitura. Ossia di vita indivisa e non soggetta al declino del tempo Continua a leggere
Con Civiltà delle Relazioni, si intende la civiltà delle relazioni di “fiducia” e di “prossimità”, dove i due aggettivi composti Continua a leggere
Il Potere con la P maiuscola, è la pre-potenza, la potenza a priori celata dietro l’arroganza dei prepotenti. Il potere, Continua a leggere
Il pubblico è la terza parte costruita per vedere, garantire, applaudire o criticare, giudicare il rapporto tra due parti. Rappresenta Continua a leggere